Siamo al fianco di cittadini e stakeholder per garantire sempre un impatto positivo sull’economia territoriale.
L’80% degli acquisti di beni e servizi proviene da fornitori locali. Inoltre, il know-how e le competenze interne sono a disposizione sotto forma di attività consulenziale gratuita alle amministrazioni, a vantaggio dell’economia dei luoghi e delle comunità.
Via Martiri della Libertà, 18
ORARI APERTURA
LUN - GIO 10.00 - 12.00 | 14.30 - 17.30
VEN 9.00 - 12.30
SAB 9.00 - 12.30
Buone notizie per i nostri clienti in fornitura e allacciati con il Teleriscaldamento dell’impianto di Pioltello. Infatti la nuova legge di bilancio approvata a fine dicembre scorso, introduce un’ importante novità per compensare il caro energia anche per coloro che sono allacciati al teleriscaldamento, tipologia di impianto che nei precedenti decreti-aiuti era sempre stata dimenticata.
Dal 1° gennaio a tutto marzo 2023 il provvedimento del Governo prevede la riduzione dell’aliquota IVA che scenderà dal 22% o dal 10% al 5%, ammortizzando così i rincari dei prezzi dell’energia previsti anche per il 2023.
Oltre a questo sollievo ricordiamo sempre che il teleriscaldamento rappresenta un sistema energetico virtuoso; infatti secondo un report pubblicato dal GSE (Gestore servizi energetici) una rete di teleriscaldamento in generale può portare ad un taglio delle emissioni di CO2 di quasi il 40% ed un risparmio energetico di circa il 26%. Il nostro impianto di Pioltello permette di evitare emissioni, su base annua, di 1.480 tonnellate di CO2.