servizi

Pronto intervento teleriscaldamento

Un numero di emergenza, attivo 24 ore su 24, per segnalare disservizi nel teleriscaldamento

Da 8 anni Cogeser Servizi effettua la distribuzione del calore agli immobili allacciati alla rete di teleriscaldamento nel Comune di Pioltello. Il servizio è attivo tutto l’anno per fornire riscaldamento e acqua calda sanitaria, ma in caso di problemi è attivo un call center per segnalare il disservizio.

Per gli utenti allacciati alla rete di Teleriscaldamento in comune di Pioltello il numero da chiamare in caso di problemi è 800 111 662.

DOMANDE FREQUENTI

A che cosa serve il numero di Emergenza Teleriscaldamento di Cogeser?
Il numero è stato attivato per comunicare eventuali problemi nell’erogazione del servizio di teleriscaldamento. Il servizio è rivolto prevalentemente agli amministratori degli immobili allacciati ma può accedervi chiunque intenda segnalare un danno agli impianti o un problema al teleriscaldamento di cui venisse a conoscenza.

Quando devo ricorrere al numero di Emergenza Teleriscaldamento?
Quando il mio immobile è collegato alla rete di teleriscaldamento ma l’erogazione del servizio presenta dei problemi. Ad esempio quando tutti gli appartamenti dell’immobile allacciato alla rete sono privi del riscaldamento o dell’acqua calda sanitaria centralizzata. Oppure se ci sono delle perdite d’acqua calda nella stazione di scambio termico o lungo la rete stradale cittadina.

Quando NON devo ricorrere al numero di Emergenza Teleriscaldamento?
Per aspetti di tipo contrattuale, commerciale, amministrativo o interruzione della fornitura per morosità e quando il problema di riscaldamento o acqua calda sanitaria riguarda un immobile non allacciato alla rete oppure riguarda un solo appartamento di un immobile servito.

Che tempi sono previsti per l’intervento?
Cogeser si impegna ad intervenire con il maggior impegno possibile una volta registrata la segnalazione.

Di quali strumenti e tecniche si avvale Cogeser?
L'azienda mette in campo le migliori tecniche ed esperti professionisti del settore per intervenire prontamente e nel miglior modo possibile.

Buone notizie per i nostri clienti in fornitura e allacciati con il Teleriscaldamento dell’impianto di Pioltello. Infatti la nuova legge di bilancio approvata a fine dicembre scorso, introduce un’ importante novità per compensare il caro energia anche per coloro che sono allacciati al teleriscaldamento, tipologia di impianto che nei precedenti decreti-aiuti era sempre stata dimenticata.
Dal 1° gennaio a tutto marzo 2023 il provvedimento del Governo prevede la riduzione dell’aliquota IVA che scenderà dal 22% o dal 10% al 5%, ammortizzando così i rincari dei prezzi dell’energia previsti anche per il 2023.
Oltre a questo sollievo ricordiamo sempre che il teleriscaldamento rappresenta un sistema energetico virtuoso; infatti secondo un report pubblicato dal GSE (Gestore servizi energetici) una rete di teleriscaldamento in generale può portare ad un taglio delle emissioni di CO2 di quasi il 40% ed un risparmio energetico di circa il 26%. Il nostro impianto di Pioltello permette di evitare emissioni, su base annua, di 1.480 tonnellate di CO2.