Una ESCo a servizio di città avanzate e sostenibili

La scelta strategica di Cogeser Servizi è affiancare i comuni della Martesana e sostenerli nell’implementazione di azioni, presenti nei rispettivi “PAES”, volte al miglioramento della qualità della vita urbana in ottica smart land

Il piano di Cogeser Servizi si focalizza sulle principali componenti energetiche presenti nello Smart City Index nazionale, anche in modalità ESCO, ovvero:
 

  • Edifici: efficientamento energetico su edifici pubblici, residenziali e industriali.
     
  • Illuminazione pubblica: installazione di lampade a sodio, LED, regolatori/riduttori di flusso, telecontrollo.
     
  • Energia: gestione dell’impianto di teleriscaldamento con cogenerazione e realizzazione di impianti da energia rinnovabile, con particolare focus sul fotovoltaico.

Buone notizie per i nostri clienti in fornitura e allacciati con il Teleriscaldamento dell’impianto di Pioltello. Infatti la nuova legge di bilancio approvata a fine dicembre scorso, introduce un’ importante novità per compensare il caro energia anche per coloro che sono allacciati al teleriscaldamento, tipologia di impianto che nei precedenti decreti-aiuti era sempre stata dimenticata.
Dal 1° gennaio a tutto marzo 2023 il provvedimento del Governo prevede la riduzione dell’aliquota IVA che scenderà dal 22% o dal 10% al 5%, ammortizzando così i rincari dei prezzi dell’energia previsti anche per il 2023.
Oltre a questo sollievo ricordiamo sempre che il teleriscaldamento rappresenta un sistema energetico virtuoso; infatti secondo un report pubblicato dal GSE (Gestore servizi energetici) una rete di teleriscaldamento in generale può portare ad un taglio delle emissioni di CO2 di quasi il 40% ed un risparmio energetico di circa il 26%. Il nostro impianto di Pioltello permette di evitare emissioni, su base annua, di 1.480 tonnellate di CO2.